Motopompe

Le motopompe sono macchinari essenziali in molti settori, dal giardinaggio all’edilizia, passando per l’agricoltura. In sostanza, sono delle pompe azionate da un motore, solitamente a scoppio (benzina o diesel), che servono a trasferire grandi quantità di liquidi da un punto all’altro.

Come funzionano?

Il funzionamento è relativamente semplice:

  1. Aspirazione: Il liquido viene aspirato attraverso un tubo da un punto più basso.
  2. Pompaggio: La pompa, azionata dal motore, crea una depressione che permette l’aspirazione del liquido e una pressione che lo spinge verso l’alto.
  3. Scarico: Il liquido viene scaricato attraverso un altro tubo in un punto più alto o in un contenitore.

Esistono diversi tipi di motopompe, ognuno con caratteristiche specifiche e adatto a diverse applicazioni:

  • autoadescanti: Sono in grado di aspirare il liquido anche in presenza di aria, senza la necessità di una pre-adescamento.
  • sommergibili: Vengono immerse direttamente nel liquido da pompare e sono ideali per pozzi o cisterne.
  • per acqua pulita: Adatte per il trasferimento di acqua senza impurità.
  • per acque reflue: Progettate per pompare liquidi contenenti detriti e particelle solide.
Carrello